- Photoshop in pillole (Effetto Orton)
- Photoshop in pillole (Creare foto d’autore in Camera Raw).
- Photoshop in pillole (Disegno a matita)
- Viktor Koen
- Street Art
- Jerry N. Uelsmann: l’Alchimista
- Photoshop in pillole (Ritoccare i Ritratti)
- Photoshop in pillole (Effetti Artistici)
- Photoshop in pillole (Saturazione e Vividezza)
- Photoshop in pillole (Ottimizzare il Contrasto)
- Photoshop in pillole (Problemi con il Flash)
- Photoshop in pillole (Valori Tonali)
- Photoshop in pillole (Nitidezza e Sfocatura)
- Photoshop in pillole (Livelli)
- Photoshop in pillole (Selezioni)
- Photoshop in pillole (File e Formati)
Photoshop in pillole (Creare foto d’autore in Camera Raw).

Aprite la foto in Camera Raw :
- FILE>APRI COME> FORMATO CAMERA RAW
Nel menù base, date un primo ritocco alle luci, aumentando la “Chiarezza” ma senza superare una gradazione pari a (+70).
Regolate la “Vividezza” in un range tra (+15 e +20), poi la “Saturazione” tra (-10 e -15) per mettere in risalto i colori.
Adesso andate nella barra menù e cliccate “Curva di Viraggio”: regolate le luci tra (+5 e +7), i colori scuri tra (+15 e +20), le ombre tra (-7 e -12), questo vi permetterà di creare un contrasto più forte di luci/ombre.
Dal menù selezionate ora “Dettagli”: regolate il fattore tra (+35 e +45) e nel caso aumentate la luminanza per diminuire la grana della foto.
Adesso sempre da menù andate su “HSL/Scala di grigio” per modificare i colori nella tonalità che preferite, regolandone tonalità-saturazione-luminanza.
Passate ora al comando “Correzione lente” e agendo sulla quantità ed il punto medio potete ottenere angoli più scuri che fanno da cornice alla vostra foto.

Col tasto destro del mouse duplicate il livello e selezionate come metodo di fusione “luce intensa”, poi fate:
- FILTRO>ALTRO>ACCENTUA PASSAGGIO (regolate il raggio per ottenere il miglior risultato).
Modificate l’opacità del livello per aumentare l’intensità dell’effetto e poi cliccate sempre col tasto destro scegliendo “unisci sotto” come opzione.
Usate ora lo strumento “brucia” e settatelo sui mezzitoni con esposizione inferiore al 30% per migliorare ed accentuare le ombre, i dettagli e la profondità.
Fate la stessa cosa con lo strumento “scherma” ma con esposizione inferiore al 25%. Questo vi servirà per migliorare le luci.
Duplicate poi nuovamente il livello e mettete “Luminosità” come metodo di fusione.
Utilizzate lo strumento “scherma” settato su luci con esposizione inferiore al 15% per intensificare ulteriormente il gioco di luci. Tornate allo strumento “brucia” e impostatelo su ombre con esposizione inferiore al 30% per dare maggior profondità alle ombre della vostra foto.
Adesso dovete solo unire i livelli et voilà!!
